Perchè proprio questo lavoro?
la conoscenza degli antichi era perfetta
essi non sapevano che c’erano le cose
poi essi seppero che c’erano le cose ma non facevano ancora distinzioni
alla fine fecero distinzioni
ma non elaborarono giudizi.
Quando i giudizi furono elaborati
il tao fu distrutto.
sono appassionato al rissêu
non per amore dell’arte
non per il piacere di dimostrare il mio lavoro o la mia individualità
ma perchè i ciottoli sono davvero meravigliosi
ecco perchè c’è bisogno di così tanto lavoro:
per lasciare che le cose si manifestino così come sono
L’acuto e quotidiano stupore per l’esistenza delle cose mi ha da sempre reso diverso della maggior parte delle persone.
Potevo rinunciare, o restare depresso a vita come Leopardi…
Invece ho conosciuto Pasolini:
E’ spaventoso spalancare gli occhi sul mistero, ed è comunque impossibile condividere ciò che si prova.
Soprattutto in un mondo pieno di rumore, di obblighi e di cose inutili.
Ma non c’è altra via che resistere, testimoni silenziosi di altri modi di intendere la vita.
QUI AFFACCIATI
SU UN CAPOGIRO DI STELLE
INSIEME PER UN BREVE ATTIMO
questa la scritta che mi piacerebbe mettere giro giro sulla piazza acciottolata dei miei sogni (accadrà nel 2020 e sarà una panca in trencadis…)
Questo ciottolo “magico” è qui con me.
L’ho visto sul fondo del mare mentre nuotavo, a Camogli.
Cos’è esattamente?
Qualcosa senza valore?
Qualcosa di duraturo?
Roccia che sta diventando sabbia?
Qualcosa di unico e preziosissimo?
Rappresenta qualcosa?
Qualcosa di oggettivo?
O tutto è nella nostra testa?
Cominciamo a togliere i nomi e i giudizi,
per quanto possibile, e il mondo si aprirà.
“Dio è dentro di te e intorno a te. Non è negli edifici di pietra e cemento. Spezza un legno e io ci sarò, alza una pietra e lì mi troverai.”
Ecco perchè proprio questo lavoro.
E anche per caso…