i mosaici del laboratorio san Luca

rissêu, trencadis e rivestimenti industriali

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • ARTISTICO
    • IL TRENCADIS
      • GALLERIA TRENCADIS
      • trencadis fai-da-te
      • trencadis indiano/marino
      • trencadis metropolitano/arboreo
      • un camino a trencadis
    • MOSAICO A TESSERE
      • I TAVOLI DEL LABORATORIO
      • microcosmo di mosaico
      • Mosaico “clair de lune”
      • Mosaico “l’albero della vita”
  • contatti
  • il laboratorio san luca
    • la filosofia del laboratorio
  • IL MOSAICO DI RIVESTIMENTO
    • decori in mosaico di marmo
    • i particolari che fanno la differenza
    • INFO mosaico di rivestimento
    • LA PISCINA – quasi – IMPOSSIBILE
    • mosaico in bagno: il costo non è tutto…
    • piccola galleria di mosaico di rivestimento
    • piscina in mosaico di gres: le rose brune
    • una doccia… unica
  • IL RISSÊU
    • GALLERIA rissêu del laboratorio
      • “set” da giardino…
      • alcuni degli “zerbini” di santa Margherita
      • il rissêu verticale
      • il rissêu verticale
      • il tondo dei piccoli delfini
      • l’aquila di santa margherita!
      • la “grotta” rinascimentale
      • La nostra quinta rosa dei venti
      • LA RAZZA
      • la rosa dei venti
    • IL RESTAURO DI BENI TUTELATI
      • il restauro del risseu di cicagna
      • RESTAURO DI UN SAGRATO ANTICO: l’incredibile si avvera…
    • le tecniche, le pietre, gli andamenti, i motivi
      • gli andamenti
      • i motivi
        • il motivo a coda di pavone
        • Il rombo
        • LA ROSA DEI VENTI
        • MOTIVO A SPIRALI
      • le pietre
      • le tecniche
        • impasto asciutto
        • impasto bagnato
    • SPERIMENTAZIONI: il mosaico fossile
      • SPERIMENTAZIONI: orologio geologico
    • STORIA DEL MOSAICO DI CIOTTOLI: il periodo classico, prima fase (420-370 a.C.)
    • STORIA DEL MOSAICO DI CIOTTOLI: LE ORIGINI
    • tappeto con motivo a pattern
    • tubinga
    • un acciottolato rustico – ma non troppo!
  • segnalazioni
  • tesori della liguria
    • i tesori della zona di chiavari
    • i tre rissêu di Lemeglio
    • il monastero delle clarisse a genova san martino
    • Il rissêu della Chiesa di S.Martino di Velva
    • il rissêu di villa durazzo a santa
    • il sagrato dell’oratorio dei ss.nazario e celso a genova multedo
    • Il sagrato di S.Michele Arcangelo di Montesignano
    • il sagrato di santa croce a moneglia (ge)
    • il santuario della madonnetta a genova
    • piccolo e prezioso a Castiglione
    • Rissêu di Villa Cavagnari a Cicagna
    • sagrato della chiesa della natività di maria santissima di bogliasco
    • san bartolomeo della certosa – genova rivarolo

Archivi tag: acciottolatore

Le 100 aiole di Viale Canepa

MICRORISSÊU, l’arte naturale

GALLERIA RISSÊU

Il tondo dei piccoli delfini

la filosofia del laboratorio

VIDEO SUL SITO DEL SECOLO XIX – GIORNALE DI GENOVA

IL LABORATORIO SAN LUCA

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie