GALLERIA RISSÊU
(per approfondire cerca l’articolo o la pagina corrispondente)
La maggior parte dei lavori qui illustrati sono stati ideati e realizzati
in collaborazione con Luciano Bonzini
- 2013 – Rapallo: zerbino ingresso scala (mq 2)
- Aquila ispirata ai mosaici del santuario della Madonnetta (1732)
- 2012 – Rapallo: zerbino ingresso giardino (mq 3)
- Capricorno, copia in negativo (con integrazioni) dal sagrato dei SS.Nazario e Celso, Ge Multedo (1744)
- 2012 – Genova S.Ilario: piazzola ottagonale (mq 9)
- motivo classico del tralcio a spirali alternate – schema
- 2007 – Rapallo: zerbino ingresso scala (mq 1)
- Motivo floreale ispirato ai mosaici di villa Durazzo di santa Margherita
- 2007 – Rapallo: zerbino ingresso giardino (mq 10)
- Drago marino ispirato ai mosaici delle Terme di Ostia (I sec d.C)

2007 – Rapallo: zerbino ingresso giardino (mq 10) Drago marino ispirato ai mosaici delle Terme di Ostia (I sec d.C)

2007 – Rapallo: zerbino ingresso giardino (mq 10) Drago marino ispirato ai mosaici delle Terme di Ostia (I sec d.C)
- 2006 – Santa Margherita Ligure: tondo decorativo da giardino (mq 2) Delfino, ricostruzione integrale da originale in loco (anni ’60)
- 2006 – Santa Margherita L. : tondo decorativo da giardino (mq 2)
- Rosa dei Venti, ricostruzione integrale da originale in loco
- (anni ’60)
- 2007 – Rapallo: zerbino ingresso scala (mq 1)
- Motivo floreale ispirato ai mosaici di villa Durazzo di santa Margherita
- 2012 – Rapallo: zerbino ingresso giardino (mq 2)
- Pantera alata/grifone, copia da Sicione (IV sec a.C)
- 2004 – Laboratorio studio cm 40 x 50)
- Pesce, copia da sagrato dei SS.Nazario e Celso,
- Ge Multedo (1744)
- 2008 – Monterosso al Mare: tondo decorativo su marciapiede (mq 8)
- stemma comunale, disegno originale – committenza pubblica
- 2008 – Monterosso al Mare: marciapiede con decorazioni (mq20)
- fondo bianco con 2 Rose dei Venti – committenza pubblica
- 2007 – Genova Albaro: restauro ricostruttivo di tondo decorativo da giardino (mq 12) Ricostruzione fedele con completo recupero dei ciottoli originali
- (privato non tutelato di fine ‘800)
- 2007 – Genova Albaro: restauro ricostruttivo di tondo decorativo da giardino (mq 12)
- Ricostruzione fedele con completo recupero dei ciottoli originali
- (privato non tutelato di fine ‘800)
- 2012 – Rapallo: zerbino ingresso giardino (mq 2)
- Pantera alata/grifone, copia da Sicione (IV sec a.C)
- 2007 – Genova Nervi: piazzola condominiale (mq 9)
- Rosa dei venti ispirata al sagrato di S.Martino di Portofino (fine ‘800)
- 2007 – Genova Nervi: piazzola condominiale (mq 9)
- Rosa dei venti ispirata al sagrato di S.Martino di Portofino (fine ‘800)
- 2004 – Genova Albaro: consolidamento e restauro integrativo
- marciapiede contorno villa (mq 60)
- motivi a cornici geometriche (anni ’50) con recupero dei ciottoli originali
- 2004 – Zoagli: studio tecnica bagnata (corso M.Vigo)
- cuore ardente, copia da santuario della Madonnetta (1734)
- 2003 – laboratorio: studio cm 30 x 40)
- Spirale, copia da sagrato della Madonna della Neve,
- Ge Bolzaneto (fine ‘700)
- 2013 – Tubinga: sentiero svolto sulla piazza dell’Università (mt 0,70 x 150)
- Poesia di Baudelaire “La Rançon”
- 2013 – Tubinga: sentiero svolto sulla piazza dell’Università (mt 0,70 x 150)
- Poesia di Baudelaire “La Rançon”

2013 – Tubinga: sentiero svolto sulla piazza dell’Università (mt 0,70 x 150) Poesia di Baudelaire “La Rançon”
- 2013 – Genova Quezzi: 3 cortili e uno zerbino d’ingresso (mq 27)
- motivi floreali di ispirazione settecentesca
- 2013 – Genova Quezzi: 3 cortili e uno zerbino d’ingresso (mq 27)
- motivi floreali di ispirazione settecentesca

2013 – Genova Quezzi: 3 cortili e uno zerbino d’ingresso (mq 27) motivi floreali di ispirazione settecentesca

2013 – Vigoleno: decorazioni parietali su ponte belvedere in giardino (mq 20) disegni ispirati alla grafica rinascimentale

2013 – Vigoleno: decorazioni parietali su ponte belvedere in giardino (mq 20) disegni ispirati alla grafica rinascimentale
- 2013 – Chiavari: cornice cappella funeraria (mq 5)
- motivo classico del tralcio a spirali contrapposte
- 2014 – Sori: viale sul mare (mq 160)
- fondo bianco con onde, greca classica e animali marini ispirati a mosaici romani del I sec: Ostia, Ercolano, Pompei
- 2014 – Sori: viale sul mare (mq 160)
- fondo bianco con onde, greca classica e animali marini ispirati a mosaici romani del I sec: Ostia, Ercolano, Pompei
2014 – Sori: viale sul mare (mq 160)fondo bianco con onde, greca classica e animali marini ispirati a mosaici romani del I sec: Ostia, Ercolano, Pompei