Anno 1767
L’acciottolato copre un’ampia zona trapezoidale davanti alla chiesa.
E’ diviso in quattro campiture decorate con motivi naturalistici (viticci, girali, fiori) molto liberi e dal tratto spontaneo;
nella quarta è presente una splendida rosa dei venti con le iniziali dei nomi.
La zona a lato mare della chiesa è decorata a parallelogrammi.
I disegni sono bianchi su fondo nero, i ciottoli sono medio-piccoli.
La posa è accurata, con la particolarità di andamenti a taglio sul fronte del disegno.
La conservazione è ottima, si rilevano restauri di buona fattura.
Nell’insieme comunica una maestosità umile e gioiosa, ed è estremamente vivo ed equilibrato.
Annunci