LABORATORIO SAN LUCA presentazione e galleria risseu

dav

 

 GALLERIA RISSÊUdel laboratorio S.Luca

Il lavoro del laboratorio san Luca è sempre di altissima qualità.

Ad un progetto meditato e mai banale, studiato per soddisfare i gusti del cliente e per integrarsi perfettamente nell’ambiente, si unisce una cura quasi ossessiva per la posa e per le scelte grafiche.

Grazie poi ad una sensibilità davvero rara per le forme e i colori dei ciottoli, il risultato è

un pavimento che ha tutta la forza del materiale naturale e tutta l’armonia dei migliori esempi della tradizione…

(alcuni lavori sono oggetto di un articolo specifico qui linkato in azzurro)

dav

 

2019 – ricostruzione del sagrato della Chiesa Vecchia di S.Gottardo

 progetto, conduzione, posa e supervisione (mq 90)

­

­*

2019 – le 100 aiole di viale canepa (Genova Sestri Ponente)

(ideazione, progetto e realizzazione) – 250 mq

*

Exif_JPEG_PICTURE

2013 – Rapallo: zerbino (mq 2) con aquila ispirata ai mosaici del santuario della Madonnetta (1732)mia rielaborazione

*

Exif_JPEG_PICTURE
2012 – Rapallo: zerbino (mq 3)  con Capricorno,

copia in negativo  dal sagrato dei SS.Nazario e Celso, Ge Multedo (1744)

mia rielaborazione

*

2018 – Eccezionale spostamento del sagrato della chiesa vecchia della Madonna della Neve

(progetto, conduzione, posa e supervisione)

*

risseu medievale rid20

 

 

 

 

 

 

2016 – genova, piazzola (mq 4)

ricerca per un risseu contemporaneo

*

mosaico di ciottoli con aminali marini 15

granchio

mosaico di ciottoli con aminali marini 14

gambero

mosaico di ciottoli con aminali marini 11

cavalluccio marino

*

mde

 

sdr

 

dav

dav

2018 – Svizzera:  rivestimento e pavimento  grotto rinascimentale (120 mq)  

conduzione, posa, supervisione (progetto grafico di Mauro Montolli)
*

raffr 30

2015 – Bargone: restauro del risseu della chiesa di San Martino (100mq)

*

 

generale lama ritoccato rid

2014: restauro viale Villa Cavagnari a Cicagna (40mq)

*

olivo mosaico di ciottoli 13

2021  Lavagna  –  Ulivo (mq 5)

tondo decorativo in mosaico di ciottoli

2021  Sori  –  tondo decorativo con motivo ottocentesco

121_2180

2007 –  Rapallo: zerbino ingresso giardino (mq 1)

Delfino ispirato ai mosaici di Delo (II sec a.C)

*

IMG_20211204_112626

ricostruzione integrale di piazzola inizio ottocento (con recupero dei ciottoli originali)

*

121_2185

2007 – Rapallo: zerbino ingresso scala (mq 1)

Motivo floreale ispirato ai mosaici di villa Durazzo di santa Margherita

*

122_2203

2007 – Rapallo: zerbino ingresso giardino (mq 10)

Drago marino ispirato ai mosaici delle Terme di Ostia (I sec d.C)

*

zerb sori rid5

 

 

 

 

 

 

2014 – Sori:  zerbino ispirato ai disegni di Villa Durazzo – mq 1,5

*

2018 – la grande stella argeade (50mq)

progetto, conduzione e realizzazione

*

 

talking pebbles laboratoriosanluca.it 7

talking pebbles laboratoriosanluca.it 5

2017 – Genova:  Talking Pebbles n°3 (mq 8)

ricerca per un risseu contemporaneo

*

 

pesciazzo santa

2006 – Santa Margherita Ligure: tondo decorativo da giardino (mq 2) Delfino, ricostruzione integrale da originale in loco (anni ’60)

*

 

rosaventi santa

2006 – Santa Margherita L. : tondo decorativo da giardino (mq 2)Rosa dei Venti ricostruzione integrale da originale in loco

*

2016 – laboratorio

alcuni esempi di microrissêu: copie, rivisitazioni, sperimentazioni

*

zerbinofiore

2007 – Rapallo: zerbino ingresso scala (mq 1)

Motivo floreale ispirato ai mosaici di villa Durazzo di santa Margherita

*

Exif_JPEG_PICTURE

2012 – Rapallo: zerbino ingresso giardino (mq 2)

Pantera alata/grifone, copia da Sicione (IV sec a.C)

*

miomostro-gen2.-rid-jpg

2004 – Laboratorio studio cm 40 x 50)

Pesce, copia da sagrato dei SS.Nazario e Celso, Ge Multedo (1744)

*

DSCN0009 copia

2008 – Monterosso al Mare: tondo decorativo su marciapiede (mq 8)

stemma comunale, disegno originale (progetto e realizzazione) – committenza pubblica

*

rosaventimonterosso

2008 – Monterosso al Mare: marciapiede con decorazioni (mq 20)

fondo bianco con 2 Rose dei Venti – committenza pubblica

*

20160817_160408

 

 

 

 

 

 

 

2015 – Arenzano – zerbino

*

il vecchio risseu è tornato a nuova vita!

in corso d'opera

2007 – Genova Albaro: restauro ricostruttivo di tondo decorativo da giardino (mq 12)

Ricostruzione con recupero dei ciottoli originali(privato non tutelato di fine ‘800)

*

roque garage 1

2009 – Roquebrune: pavimentazione garage aperto (mq 50)

*

roque ottagonino

 

roque ottagonone 2

2009 – Montecarlo: vialetti e piazzole in giardino rinascimentale (mq 70) cornici e rombi pieni

*

133_3383

roque passerella 1
2009 – Montecarlo: bordi fontana (mq 30)

progetto e realizzazione

*

105_0512

2003 – Genova Albaro: area ingresso casa (mq 12)

motivo ligure a formelle bianche e nere in cornice

*

130_3097

2007 – Genova Nervi: piazzola condominiale (mq 9)

Rosa dei venti ispirata al sagrato di S.Martino di Portofino (fine ‘800)

*

110_1008

2004 – Genova Albaro: consolidamento e restauro integrativo

marciapiede contorno villa (mq 60)

motivi a cornici geometriche (anni ’50) con recupero dei ciottoli originali

*

arbre..

2004 – laboratorio: studio (cm 30 x 40) pianta

*

2021 – sagrato di Montale (SP) – mq 40

progetto in collaborazione

stella a dodici punte su sfondo grigio radiale – nuova realizzazione

 

vesima acciottolato parietale

2004 – Vesima: consolidamento e restauro di due acciottolati parietali (mq 16) motivi a spirali fitomorfe (privato non tutelato inizio ‘900)

*

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

2013 – Tubinga: sentiero svolto sulla piazza dell’Università (mt 0,70 x 150)

progetto di Ilona Lenk

Poesia di Baudelaire “La Rançon”

*

 

Exif_JPEG_PICTURE

Exif_JPEG_PICTURE

2013 – Genova Quezzi: 3 cortili e uno zerbino d’ingresso (mq 27) motivi floreali di ispirazione settecentesca

*

Exif_JPEG_PICTURE

cropped-vig.jpg

 

2014 – Vigoleno – Decorazioni rinascimentali (mq 25)

*

Exif_JPEG_PICTURE

2012 – Rapallo: tondo decoratico centro piazzale (mq 12)

Rosa dei venti

*

20140817_174219

arte di ciottoli

2014 – Expò Valfontanabuona: intervento di Land Art

orologio geologico, opera originale

*

 

rosa dei venti di ciottoli

2014 – Cavo nell’Elba: zerbino d’ingresso (mq 4) rosa dei venti

*

 

acciottolato spirali angolo basso

2013 – Chiavari: cornice cappella funeraria (mq 5)

motivo classico del tralcio a spirali contrapposte

*

mosaico di ciottoli coda di pavone 4

2013 – santa Margherita L.: terrazza (mq 8)

motivo classico a coda di pavone

*

acciottolato delfini 19

acciottolato delfini 16

acciottolato delfini 17

mosaico polpo

mosaico razza

2014 – Sori: viale sul mare (mq 160)fondo bianco con onde, greca classica e animali marini ispirati a mosaici romani del I sec: Ostia, Ercolano, Pompei

*

mosaico di ciottoli

2013 – Villefranche: pavimentazione grotto (mq 15) motivi grafici di ispirazione rinascimentale

*

 

mosaico fossile

2014 – Mazara del Vallo: intervento di Land Art

L’inorganico organico: ammoniti

*

 

mosaico dei delfini

2014 – Sori: tondo decorativo (7 mq)

girotondo di delfini

(disegno originale ispirato ai mosaici delle Terme di Ostia – I sec d.C)

*

 

*

 

IMG_20160406_175530rid

 

 

 

 

 

 

 

 

2016, Sori:  Ingresso villa con motivo Decò (mq 6)

*

*

mosaico di ciottoli pantera

 

 

 

 

 

 

 

 

2015 – Sori: tondo con pantera-pesce ispirato ai mosaici di Ostia (I sec.d.C.)

*

20150407_084941

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2015 – Sori : Tondo con Amorino che cavalca un delfino,

motivo ispirato ai mosaici di Ostia (I sec. d.C.)

*

dav

2019: Borgo Fornari – talking pebbles n°47

rivestimento nicchia fontana pubblica, progetto e realizzazione

*

dav

2018  Genova: talking pebbles n° 5

realizzazione tondo miramare

Exif_JPEG_PICTURE

Luca Riggio

347 9663095

Mi piace:

Modifica

Lascia un Commento

 
 
 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...