Questo articolo è per illustrare un utilizzo interessante, insolito e molto appropriato del rivestimento in mosaico
una vasca costruita in muratura, con dimensioni e forma assolutamente libere e personalizzate, rivestita di mosaico vetroso – in questo caso bisazza gemme (smalto con avventurina) 2×2
in realtà la creatività dell’architetto Deborah Pizzorno ha trasformato questa stanza di dimensioni normali in una piccola Spa: la vasca è idromassaggio, accanto vi è un piccolo vano doccia/sauna/bagno turco, più a lato la zona dei sanitari e, sulla parete che non si vede, un ampio spazio per i lavandini con grandi specchi
il volume curvo della vasca dà il massimo risalto al mosaico, e le finiture a 45 gradi lo impreziosiscono
in realtà, oltre a proporre una soluzione per stravolgere il proprio bagno in fase di ristrutturazione, c’è anche un altro motivo per questo post
non accade quasi mai che io veda i miei lavori in un contesto completato, con pareti finite, pavimenti e accessori vari
e devo ammettere che è una grande soddisfazione!
vedi I PARTICOLARI CHE FANNO LA DIFFERENZA
Luca Riggio