Grazie alla passione di Federico eccomi in inedita veste di artista, per realizzare un’opera che coniughi rissêu e natura…
La prima idea era intitolata “passando sulla terra leggeri”, dove un cumulo informe di pietre riversandosi sul terreno impercettibilmente, per breve tratto, prendeva connotati di opera umana, per tornare lentamente al caos, sogno di un passaggio dell’uomo attraverso la natura lieve e creativo.
Confrontandomi con Luciano l’idea si è intensificata: ho immaginato la spirale, e quindi ho pensato di inserire la traccia di intervento umano nel percorso di disgragazione della roccia, da un blocco informe e spigoloso fino alla sabbia…
perchè tutto, anche ciò che appare fisso, è in realtà in continuo movimento…
eternamente…
Annoto solo la gioia di poter lavorare con ciottoli naturali, presi -in prestito!- dal greto del torrente Lavagna:
infiniti colori e disegni, infinite forme che, con la loro matericità e i loro suggerimenti, da sole hanno creato l’opera.
Da sole.
Senza progetto.
Così mi piace!!!
“tra montagna e polvere
il ciottolo
una forma effimera
giusta per la mano di un uomo…”
“Chi perfeziona la propria natura
è simile all’uccello che canta spontaneamente
e si identifica con l’universo.
In questo modo egli appare ignorante e oscuro:
raggiunge la virtù profonda, e si inabissa nell’armonia universale.”
OROLOGIO GEOLOGICO CON RISSÊU
expo arti e mestieri – calvari – valfontanabuona – 23/31 agosto 2014
TESTI E IMMAGINI DI LUCA RIGGIO
si utilizzano solo con citazione della fonte “www.laboratoriosanluca.it”