Non mi capita spesso che chiedano di fare rivestimenti a trencadis, ma quando succede mi diverto sempre moltissimo, perchè si tratta di una full immersion nelle piastrelle, se sono belle, o quantomeno nel colore…
In questo caso, avendo ormai quasi esaurito la mia scorta di recupero, ho dovuto integrare con qualcosa di nuovo (il bordeaux e il giallo)
Il mandato è stato di rivestire un caminetto verde scuro in una stanza piuttosto scura
in modo che desse più allegria e più calore, pur restando qualcosa di rustico…
Ho cominciato a selezionare tutti i colori che mi davano l’idea di rustico/caldo, avendo anche avuto la fortuna di rintracciare in un sottotetto una serie di piastrelle anni settanta proprio adatte, che sono servite come punto di partenza
un secondo riferimento sono stati i bordi di rame dalla cappa di legno lì vicino, che mi hanno fatto pensare a inserti in mosaico color rame;
ho cominciato a mettere tutto in terra per valutare quantità, accostamenti ed elementi fuori tono
e da qui, sempre a terra, senza progetto, con continue prove e cambiamenti
con l’idea di un fuoco decentrato più vivo che va a morire verso i bordi
nasce il vestito proprio come farebbe un sarto…
e poi si tratta solo di trasferire
facendo attenzione si nota che tra queste due ultime foto c’è una piccolissima differenza:
un pezzo di specchio è diventato un frammento rosso vermiglio, da una piastrella che fino all’ultimo era rimasta nascosta nella scatola:
questo piccolo cambiamento è stato prorpio la ciliegina sulla torta che ha dato al tutto quella grinta che mancava…
e qui è già tutto stuccato, con un color terracotta che ha dato ancora un tocco di rusticità
finito!
e a finestre socchiuse risaltano i riflessi: