Nel grande acciottolato – siamo quasi a 80 mq e arriveremo a circa 150 – che stiamo realizzando a strapiombo sulla scogliera di Sori (Genova) è da qualche tempo comparso un curioso animale: una razza!
Trattandosi di un lungo camminamento sul mare a tema marino erano infinite le possibilità di inserire animali di ogni tipo, ma fin dall’inizio lo stile è stato improntato alla massima sobrietà – al contrario dei modelli classici, che di solito sembrano proporre esuberanti campionari fitti delle specie più diverse e curiose – e quindi, oltre ai delfini sguazzanti nella lontana terrazza, sono stati scelti dalla committenza solo altri due momenti figurativi: questo e un polpo – ancora da realizzare.
Come per i delfini abbiamo cercato di fare un compromesso tra la grafica evocativa, elegante ma un po’ cupa, dei mosaici romani e la richiesta di semplicità e di leggerezza della committenza.
Il riferimento è comunque antico:
ma è stato reso moderatamente più dettagliato e realistico (gli occhi e le estremità curve ai lati della coda) e quindi più riconoscibile: