ANNO 1744
Questo è un piccolo capolavoro di espressività (mt 5,9 x 1,9) nascosto in una crêuza fuori mano.
Originalissimo nella libertà della composizione e nell’ immediatezza della grafica.
Lo stato di conservazione è appena sufficiente, ma in rapido degrado a causa del passaggio delle auto dirette ai palazzi soprastanti.
Parte del disegno dello stemma sembra essere stata cancellata sostituendo i ciottoli bianchi con altri neri della stesso identico tipo del fondo – come si rileva dai fronti di confine – probabilmente per questioni politiche (se qualcuno sapesse qualcosa è pregato di contattarmi!)
Analogamente dai fronti di confine si possono ricostruire con una certa fatica il muso (più allungato di quello attuale goffamente ricostruito ) e le corna – confronta le fotografie con lo schema proposto, di mia elaborazione.
Necessiterebbe urgentemente di restauro e protezione.
- vista generale