Anno 1654
La pavimentazione si estende sia davanti alla chiesa che nel locale del parlatorio.
Le figure sono bianche su fondo nero, i ciottoli sono di pezzatura piccola in modo da ottenere un forte effetto pittorico.
Gli accostamenti sono serrati e gli andamenti vigorosi.
Sul sagrato sono rappresentate scene della bibbia, mentre nel parlatorio troviamo animali simbolici.
I cartoni sono stati disegnati da Domenico Fiasella, uno dei più importanti pittori liguri, autore degli affreschi della chiesa.
Lo stato di conservazione è ottimo nel parlatorio, buono sul sagrato.
L’opera è molto suggestiva, anche grazie agli ambienti in penombra.
Il complesso è visitabile solo su appuntamento ( www.amicisantachiara.it )
- motivi floreali